https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

PIANO ACQUE. GLI EMENDAMENTI DELLA GIUNTA PEGGIORANO PIANO GIA' INACCETTABILE. SIGNIFICATIVA L'ASTENSIONE DEL PDL

| 0 Commenti|
"Hanno recepito solo le ragioni degli allevatori, rifiutando di ascoltatre cittadini, associazioni e comitati. Un altro inciucio dopo quello di quattro mesi fa"
 
PIANO ACQUE. DOTTORINI (IDV): EMENDAMENTI GIUNTA PEGGIORANO PIANO GIA' INACCETTABILE. SIGNIFICATIVA L'ASTENSIONE DEL PDL

"Il rinvio in commissione non è servito a nulla. Tutti i gruppi hanno rifiutato in modo categorico di ascoltare i rappresentanti della cittadinanza di Bettona e Marsciano e gli emendamenti presentati dalla giunta hanno l'effetto di peggiorare ulteriormente un provvedimento che già in partenza valutavamo in modo assolutamente negativo. Il fatto poi che il Pdl, dopo una strenua opposizione nelle prime sedute, si sia astenuto anche nella votazione di oggi è rivelatore di cosa sia avvenuto in queste ultime settimane. Le pressioni delle associazioni di categoria degli allevatori hanno avuto la meglio su ogni valutazione di buon senso. Come se non ci fosse di mezzo uno dei disastri ambientali più gravi mai vissuti dalla nostra regione, si sta ripetendo l'inciucio che appena quattro mesi fa portò Pd e alleati a votare una mozione presentata dal Pdl a sostegno del comune di Bettona, proprio alla vigilia degli arresti e degli avvisi di garanzia su capi d'imputazione gravissimi, quali disastro ambientale e associazione a delinquere".   Questo il commento del capogruppo regionale dell'Italia dei valori a Palazzo Cesaroni, Oliviero Dottorini, in seguito alla riunione della commissione consiliare alla quale il Consiglio regionale nell'ultima seduta aveva rinviato il Piano di tutela delle acque per una ulteriore analisi.
"La giunta - spiega Dottorini - oggi ha confermato tutti i suoi emendamenti, con il disegno politico alla base che sottende a questo provvedimento. Gli impianti di depurazione del malaffare non chiuderanno, viene cancellato l'obiettivo di drastica diminuzione dei capi suini previsti, si innalza il numero dei capi suini oltre il quale viene prevista una verifica di sostenibilità ambientale, i cittadini continueranno a essere esclusi per legge dalle decisioni che li riguardano direttamente. E' più che evidente la mancanza di una chiara volontà di risolvere una volta per tutte in maniera trasparente e organica un problema che da anni affligge questi territori. La politica del "ma anche" cerca ancora una volta di dare un contentino alle associazioni ambientaliste e ai comitati, lasciando inalterata la possibilità di continuare in attività che hanno arricchito pochi a spese della collettività".
"Per quanto ci riguarda - conclude l'esponente dell'Italia dei valori - questo Piano così com'è è inaccettabile. Confermeremo i nostri emendamenti anche in aula, chiedendo la chiusura degli impianti di Bettona e Marsciano per passare ad impianti aziendali moderni e tecnologicamente adeguati. Attraverso la nostra mozione continueremo a chiedere che la normativa regionale attualmente in vigore venga abrogata e modificata in modo tale da garantire una regolamentazione trasparente relativa ai reflui di origine zootecnica e da assicurare controlli efficaci. Purtroppo dobbiamo prendere atto che la volontà politica della giunta e i patti trasversali tra schieramenti politici vanno in tutt'altra direzione".
 
Perugia, 26 novembre 2009



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie