https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

Febbraio 2012 Archives

"Giunta risponda alla nostra interrogazione prima dell'udienza del Tar. Evitare di aprire la strada a interpretazioni distorte della legge. Rischio deregulation"

SEMPLIFICAZIONE. DOTTORINI (IDV): EVITARE MAXICONDONO STALLE SUINICOLE. REGIONE FORMULI PARERE URGENTE A TUTELA IGIENE E SALUTE

"E' fondamentale evitare che la legge sulla semplificazione si trasformi in una maxi-sanatoria che darebbe il via libera ad attività, come ad esempio alcune stalle suinicole di Bettona, prive del certificato di agibilità e non in regola con le normative dei regolamenti d'igiene. E' necessario che la Giunta regionale risponda alla nostra interrogazione urgente ed esprima un parere interpretativo prima dell'udienza del Tar sulla legittimità della riapertura di stalle suinicole, prevista per il mese di marzo. Qualora una risposta non dovesse arrivare, saremmo indotti a ritenere che il parere fornito dal dirigente regionale coincide con l'opinione della Giunta. Il che sarebbe gravissimo". Con queste parole il capogruppo regionale dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, sollecita la Giunta regionale a rispondere all'interrogazione urgente presentata in merito al parere fornito dal dirigente del Servizio Urbanistica ed Espropriazioni della Regione Umbria al comune di Bettona con il quale si afferma che "la convalida dell'uso dell'immobile a seguito dell'accertata destinazione non comporta ulteriori provvedimenti comunali e non implica le verifiche previste per l'agibilità".
"E' necessario - spiega Dottorini - che da parte dell'esecutivo regionale venga formulato, in tempi brevissimi, un parere interpretativo che tenga conto della disciplina statale in materia e che quindi eviti inopportuni colpi di spugna. Noi vogliamo sottolineare con forza la gravità dell'iniziativa del servizio Urbanistica che ha formulato una propria valutazione senza considerare le intenzioni del legislatore e lasciando intravedere l'ipotesi che la norma regionale possa legittimare attività non consentite. Questa interpretazione rischia di aprire la strada a una deregulation selvaggia, rendendo inefficaci persino i Piani regolatori dei comuni. Un primo contenzioso tra comune e operatori zootecnici, che pur in assenza del certificato di agibilità hanno provveduto alla riapertura delle attività, approderà presso il Tar a marzo. Il Consiglio regionale quando ha approvato la legge intendeva snellire gli adempimenti burocratici relativi alla destinazione d'uso degli edifici, certo non permettere l'esercizio di attività che non rispettino i regolamenti finalizzati alla sicurezza, alla salvaguardia ambientale e alla tutela della salute dei cittadini. Occorre pertanto che la Regione si esprima ufficialmente in tal senso, acquisendo anche il parere del Consiglio regionale il quale ha approfondito, discusso e approvato la legge sulla semplificazione amministrativa".
"In ogni modo - conclude Dottorini - l'Idv, su questa come su altre distorsioni contenute nelle legge sulla semplificazione, ha già pronta una proposta di legge di modifica con l'obiettivo di correggere eventuali passaggi equivocabili e garantire l'assoluto rispetto dei regolamenti comunali e la tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini".

Perugia, 13 febbraio 2012
dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Ricevo e pubblico questo annuncio del Club StoricOmnibus di Perugia.

Domenica 19 febbraio 2012, dalle 11.00 alle 19.00, a Perugia, No Stop presso i locali dell' Ex Cral ATAM situati all'interno della sede Umbria Mobilità avrà luogo la festa annuale della StoricOmnibus, festeggeremo insieme il terzo anniversario della costituzione dell'associazione.

Per l'occasione potrete ammirare i nostri 3 mezzi salvati dalla demolizione:


Fiat418AC370Minerva308Menarini
Venite a visitarli.
Porchetta e vino "gratis" per tutti !
Vi aspettiamo ! ! !

dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Pubblico volentieri, questa mail del Sig. Fabio di Perugia.


Carissimo Dario,
In qualita´ di presidente dell'Associazione Italiana Residuati Reimpiegati WW2 ti invio la locandina del prossimo appuntamento ufficiale fissato per domenica 19 Febbraio 2012.
Saremo presenti dalle 10,00 alle 18,00 all'evento nel punto di partenza della Perugia Sotterranea (L´SOTTO DE PERUGIA).
Si tratta dell´ ex rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale situato a sinistra della chiesa di St.Ercolano a Perugia.
Prepareremo una ambientazione riferita al periodo bellico.
Una occasione anche per farsi conoscere e raccogliere adesioni all´associazione.
A breve sara´ pronto anche il sito internet.
Ciao a sentirci e a vederci presto da Fabio .
Locandina_Perugia_Sotterranea.pdf


"L'Altotevere non è tra le priorità regionali. Smascherato il gioco di chi assume posizioni variabili a seconda che si trovi a Perugia, Città di Castello o Cerbara"

E78. DOTTORINI (IDV): IGNORATA VOLONTA' POPOLARE. PD, PDL, SOCIALISTI E RIFONDAZIONE VOTANO IL TRACCIATO CONTRO CITTADINI E BUON SENSO

"Oggi è stata persa un'occasione unica per riavvicinare i cittadini dell'Altotevere alle istituzioni regionali. Con il voto trasversale contro la nostra mozione sulla E78 si sono finalmente scoperte le carte e i partiti che a Città di Castello dicono una cosa e in Regione ne sostengono un'altra hanno gettato finalmente la maschera". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, commenta la bocciatura sulla mozione Idv per una rivisitazione del tracciato della futura E78, anche in risposta alle forti perplessità che molti cittadini nutrono circa l'ingresso dei privati nell'affare. Contro la mozione proposta dal gruppo Idv hanno votato Pd, Pdl, Psi e Prc, mentre si sono astenuti Udc e Lega.
"Solo qualche settimana fa - ricorda Dottorini - il sindaco Bacchetta, circondato da assessori di Pd e Rifondazione, disse in un'assemblea pubblica che era pronto a ridiscutere il tracciato scelto. Oggi purtroppo il suo stesso partito, insieme a Pd, Pdl e Rifondazione comunista hanno votato a favore di quel tracciato, dimostrando di considerare pari a zero le ragioni dell'Altotevere. Noi continuiamo a ritenere che il percorso proposto dalle amministrazioni di Città di Castello e San Giustino sia uno dei peggiori possibili, scelto senza alcuna partecipazione popolare e per tentare di correggere l'evidente errore della Piattaforma logistica, unico centro intermodale d'Italia a non prevedere il collegamento con la linea ferroviaria. Mentre per l'Altotevere si continuano a effettuare scelte incapaci di sintesi condivise, i cittadini si organizzano e hanno già costituito un comitato formato da circa 2mila famiglie che nei mesi scorsi ha raccolto oltre 3.500 firme. Questi cittadini stanno dimostrando maggiore senso di responsabilità rispetto ai loro amministratori locali e continueranno ad avere il nostro sostegno".
"Non ci rassegneremo - conclude Dottorini - a una soluzione rabberciata né a un progetto che la stessa Anas nel 2001 bocciò in modo categorico sostenendo che 'la realizzazione della galleria artificiale in zona pianeggiante non trova alcuna giustificazione tecnica'. La partita per noi non si chiude qua. Crediamo che siano forti le ragioni di chi chiede che vengano prese in considerazione ipotesi più rispettose delle caratteristiche storiche, culturali, paesaggistiche ed economiche dell'Altotevere. A questo proposito è giusto che tutti conoscano i contorni del project-financing che si sta elaborando per valutare le ripercussioni del pedaggio, della cattura di valore e degli oneri che i privati richiedono e che ricadranno sulla collettività. Ed è opportuno che la retorica di chi da anni annuncia l'imminente completamento dell'opera si trasformi in capacità di valorizzare le forze civiche che sorreggono il nostro tessuto sociale, senza ambiguità e doppie verità. Oggi è stato smascherato chi, come il sindaco Bacchetta, assume posizioni variabili a seconda che si trovi a Perugia, a Città di Castello o a Cerbara".

Perugia, 7 febbraio 2012

 

In evidenza

Raccolta differenziata in Umbria - Rapporto 2013

E45 autostrada - Calcola il tuo pedaggio


Guarda le proposte di legge presentate da Oliviero Dottorini nel corso della IX legislatura:
Guarda le mozioni, le interrogazioni, i question time e gli ordini del giorno presentati da Oliviero Dottorini nel corso della IX legislatura:

Giro di boa - Rapporto di metà legislatura

Gruppi di acquisto solidali

Giù le mani dal sacco

















Il mio Facebook

Oliviero Dottorini

Crea il tuo badge

Amici

    Campagne





    Appuntamenti

    Immagini recenti



    Le battaglie



    Candidato per il software libero!











    Monthly Archivio