"Gli anni del malgoverno della destra sono alle nostre spalle, rimangono le responsabilità politiche di una giunta incapace di gestire il problema"

"Una sentenza che conferma le nostre preoccupazioni e che dà pienamente ragione al Comitato ambientale di Bettona e alle associazioni ambientaliste che da anni lanciano allarmi e denunciano condizioni ambientali insostenibili. Crediamo che le recenti elezioni abbiano dimostrato plasticamente la giustezza delle nostre posizioni e delle nostre battaglie. Gli anni del malgoverno della destra fortunatamente sono alle nostre spalle, adesso è il momento di ripartire in maniera seria e determinata per ridare una speranza di futuro a un'area per troppo tempo abbandonata a se stessa". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, commenta la sentenza del Gup di Perugia sul caso della laguna di Bettona che ha visto il rinvio a giudizio di 19 persone nell'ambito dell'inchiesta Laguna de cerdos.
"Quello che emerge dalla sentenza - conclude Dottorini - è un sistema di intrecci pericolosi tra imprenditori e tecnici Arpa, che avrebbero messo a rischio l'ambiente, il territorio di Bettona e la salute dei cittadini. Finalmente Bettona è riuscita a voltare pagina e siamo fiduciosi che la nuova amministrazione di centrosinistra sarà in grado di ridare slancio a politiche ambientali ed economiche serie e lungimiranti. Questo non ripagherà certo i cittadini delle gravi responsabilità politiche, che vanno oltre i risvolti giudiziari, rispetto alle scelte operate dalla passata giunta comunale di centrodestra, che si è dimostrata totalmente incapace di gestire il problema ambientale e di difendere il territorio".
Perugia, 25 maggio 2012
Lascia un commento