https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

COOPERAZIONE. COMMISSIONE APPROVA EMENDAMENTO DOTTORINI SU CLAUSOLA SOCIALE: "FORTE SEGNALE PER CHI SI OCCUPA DI DISAGIO E SOGGETTI SVANTAGGIATI"

| 0 Commenti|
"Importante riconoscimento alle imprese sociali che impiegano invalidi, ex degenti di istituti psichiatrici e altri soggetti svantaggiati. Ora tocca all'Aula"

COOPERAZIONE. COMMISSIONE APPROVA EMENDAMENTO DOTTORINI SU CLAUSOLA SOCIALE: "FORTE SEGNALE PER CHI SI OCCUPA DI DISAGIO E SOGGETTI SVANTAGGIATI"

"E' un primo passo importante quello che ha visto oggi l'approvazione in prima Commissione del nostro emendamento sulla cosiddetta clausola sociale. Finalmente si rende efficace l'obbligo di assegnazione per i Comuni di almeno il 5 per cento degli affidamenti diretti dei beni e servizi alle cooperative sociali di tipo B. Premiare i comuni virtuosi che decidono di stare dalla parte dei più deboli rappresenta un segnale di grande apertura verso la cooperazione sociale e verso chi si preoccupa di mantenere saldo il tessuto connettivo della nostra società regionale". Con queste parole il consigliere regionale Oliviero Dottorini, firmatario dell'emendamento sulla cosiddetta clausola sociale, commenta il voto favorevole dell'emendamento all'atto n. 1540  sulle Ex Ipab approvato oggi durante la seduta della prima commissione consiliare. 
"Attraverso gli strumenti incentivanti che la Regione avrà a disposizione, le amministrazioni locali saranno fattivamente spronate a rispettare l'obbligo di legge del 5 per cento. Così le imprese sociali che impiegano soggetti come invalidi fisici e psichici, ex degenti di istituti psichiatrici e soggetti condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione vedranno finalmente riconosciuto il loro fondamentale ruolo sociale. Se l'esito del voto in aula sarà positivo, la Regione avrà un importante strumento a disposizione per incidere sull'applicazione della cosiddetta clausola sociale. Infatti con la previsione che una quota del Fondo sociale, che annualmente la Regione ripartisce agli enti locali, vada ai Comuni che destinano una quota non inferiore al 5 per cento dei servizi esternalizzati alle cooperative che impiegano soggetti svantaggiati - spiega Dottorini - si da concreta applicazione all'obbligo di legge che dal 2009 era rimasto solo sulla carta. Inserendo un elemento premiale per le amministrazioni virtuose, col nostro emendamento diamo concreta attuazione al riconoscimento dell'alto valore sociale svolto da questo tipo di impresa. L'accoglimento di questo principio da parte della Giunta è sicuramente da accogliere con apprezzamento e soddisfazione. Non possiamo che auspicare la rapida approvazione definitiva da parte del Consiglio regionale in modo che le cooperative sociali di tipo B vedano finalmente applicato un obbligo di legge da troppo tempo rimasto lettera morta".

Perugia, 25 settembre 2014



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie