Prosegue a gonfie vele raccolta firme contro un'opera inutile, devastante e dal forte impatto sulle economie familiari"

"Prosegue a gonfie vele la raccolta firme contro la trasformazione della E45 in autostrada, a dimostrazione che gli umbri sono ben consapevoli che qualora il progetto venisse realizzato il prezzo da pagare per i nostri territori sia in termini economici che ambientali sarebbe altissimo. Da dieci anni ci battiamo coerentemente contro un progetto che sembra cucito su misura per soddisfare gli interessi di chi dovesse aggiudicarsi la realizzazione dell'opera a discapito di cittadini e ambiente. Per questo sabato 20 saremo presenti la mattina al mercato settimanale di Città di Castello ed il pomeriggio, dalle 15 in poi, a Deruta all'assemblea organizzata dal comitato noe45autostrada per dire sempre più forte il nostro No a quest'opera inutile, costosa e devastante per il territorio". Con queste parole Oliviero Dottorini, consigliere regionale e presidente dell'associazione Umbria Migliore, annuncia la propria adesione alle iniziative organizzate in Umbria in occasione della giornata di mobilitazione nazionale promossa dalla rete nazionale "Stop Or-Me" che prevede manifestazioni in tutti i territori coinvolti dal progetto.
"Non è bastata nemmeno la bocciatura del progetto da parte della Corte dei Conti a scalfire le certezze di chi da destra a sinistra continua a lavorare per la realizzazione di quest'opera così lontana dai bisogni dei cittadini e dei territori. I 10 miliardi di euro previsti per l'autostrada - prosegue Dottorini - saranno tutti a carico dei cittadini attraverso il pagamento del pedaggio ed i promotori del project-financing hanno previsto una tariffazione esorbitante. Per questo continueremo la nostra azione dal basso a fianco di chi continua a battersi contro un'opera che qualora venisse realizzata oltre ad assestare un colpo insostenibile alle economie familiari e imprenditoriali, lascerebbe una ferita insanabile per il nostro territorio e per il nostro tessuto produttivo".
Perugia, 19 settembre 2014
Lascia un commento