Cari amici,
aggiungo l'ennesima sentenza a nostro favore e siamo a quota 18 !
È molto bello leggere in queste Sentenze quello che noi diciamo da anni, ovvero che in alternativa alla NON ISCRIZIONE esiste la gratuita Autocertificazione.
Preciso che questo ricorso è stato GRATUITO nel senso che non c'è stato bisogno di alcun avvocato, il Sig. Gabriele ha fatto tutto da solo consultandosi telefonicamente con l'Avv. Olivieri di Faenza.
Al di là degli Avvocati che sono in prima linea contro questa "dazione" (Matteo Olivieri in Emilia Romagna - Andrea Di Massa in Umbria), emeriti Professori universitari della Facoltà di Giurisprudenza di Perugia, come il Chiar.mo Prof. Avv. Carlo Calvieri (professore associato di Diritto Costituzionale), altro non fanno che confermare la nostra tesi: "L'autocertificazione è strumento valido per attestare la storicità di un veicolo".
Buona lettura (scarica la Sentenza cliccando qui).
dario di bello
Saluti da adriano,mi piacerebbe sapere se la mia xm citroen del 21/12/1992 1° serie puo' rientrare a far parte su su quei veicoli di interesse storico, vi ringrazio fin da ora a chi mi puo' aiutare.
Salve,
la Sua XM compirà 20 anni il 01/01/2012 !
Detto questo, il riconoscimento della storicità dipende dalla Regione di residenza in forza di norme regionali.
Saluti.
dario di bello