dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Ecco un'altra Sentenza fresca fresca della Commissione Tributaria Regionale di Bologna e siamo a 45 !
Devo dire che la Regione Emilia Romagna sta prendendo un po' di "sberle" in Tribunale, ma la domanda è sempre la stessa: Quando la smetteranno di difendere solo e soltanto gli interessi dell'A.S.I. e non quelli dei contribuenti ?
Comunque la Sentenza prende in esame una motocicletta inserita nell'elenco della F.M.I. ed iscritta anche ad un club locale.
Ecco alcuni passi significativi:
"...ciò anche in base allo Statuto del Contribuente cui anche la Regione Emilia Romagna in tema di tributi deve attenersi nei rapporti con i contribuenti, che devono essere improntati sulla loro buona fede e sulla loro trasparenza e certezza, e non certo sulle vessazioni gratuite o su carichi burocratici non previsti dalle norme vigenti e richiesti unicamente per il fatto che non ci si è dotati di una adeguata organizzazione".
o ancora questo:
"In effetti dal testo del citato art. 63 L 342/2000 si evince chiaramente che è demandata all'Asi o alla Fmi soltanto l'elencazione dei modelli di autoveicolo o di motoveicolo suscettibili di essere dichiarati storici, la frase che "tale determinazione è aggiornata annualmente" esclude tassativamente che detti enti siano tenuti ad esaminare ogni singolo veicolo rilasciando apposita dichiarazione e depone univocamente a favore del carattere generale dell'elenco ivi previsto".
L'orientamento della CTR di Bologna è in perfetta linea con quello che professiamo da anni, nel senso che i Giudici ritengono possibile "autocertificare" o in alternativa essere iscritti ad un club locale.
Buona lettura - Scarica la Sentenza della C.T.R. 8-15-12.pdf
Ciao a tutti.
dario di bello - dariodibello@dottorini.com
Devo dire che la Regione Emilia Romagna sta prendendo un po' di "sberle" in Tribunale, ma la domanda è sempre la stessa: Quando la smetteranno di difendere solo e soltanto gli interessi dell'A.S.I. e non quelli dei contribuenti ?
Comunque la Sentenza prende in esame una motocicletta inserita nell'elenco della F.M.I. ed iscritta anche ad un club locale.
Ecco alcuni passi significativi:
"...ciò anche in base allo Statuto del Contribuente cui anche la Regione Emilia Romagna in tema di tributi deve attenersi nei rapporti con i contribuenti, che devono essere improntati sulla loro buona fede e sulla loro trasparenza e certezza, e non certo sulle vessazioni gratuite o su carichi burocratici non previsti dalle norme vigenti e richiesti unicamente per il fatto che non ci si è dotati di una adeguata organizzazione".
o ancora questo:
"In effetti dal testo del citato art. 63 L 342/2000 si evince chiaramente che è demandata all'Asi o alla Fmi soltanto l'elencazione dei modelli di autoveicolo o di motoveicolo suscettibili di essere dichiarati storici, la frase che "tale determinazione è aggiornata annualmente" esclude tassativamente che detti enti siano tenuti ad esaminare ogni singolo veicolo rilasciando apposita dichiarazione e depone univocamente a favore del carattere generale dell'elenco ivi previsto".
L'orientamento della CTR di Bologna è in perfetta linea con quello che professiamo da anni, nel senso che i Giudici ritengono possibile "autocertificare" o in alternativa essere iscritti ad un club locale.
Buona lettura - Scarica la Sentenza della C.T.R. 8-15-12.pdf
Ciao a tutti.
dario di bello - dariodibello@dottorini.com
Lascia un commento