https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

RIFIUTI. DOTTORINI (IDV): "DATI IN CHIAROSCURO, LONTANI DALLE PREVISIONI DEL PIANO REGIONALE. PUNTARE SU "RIFIUTI ZERO" E FILIERE DEL RECUPERO

| 0 Commenti|
"Bene la diminuzione della produzione di rifiuti, ancora lenta la differenziata: siamo al 38 per cento, dovevamo essere al 60. Balzo in avanti dell'Ati 2, fermo l'Ati 1" 

RIFIUTI. DOTTORINI (IDV): "DATI IN CHIAROSCURO, LONTANI DALLE PREVISIONI DEL PIANO REGIONALE. PUNTARE SU

"Un dato in chiaroscuro che incoraggia le azioni tese a ridurre la produzione di rifiuti e a incentivare la raccolta differenziata. Qualche progresso è stato fatto, ma siamo ancora molto lontani dalle previsioni del Piano regionale". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale commenta i dati della raccolta differenziata relativi al 2011. 
"Il 5 per cento di incremento della raccolta differenziata rispetto al 2010 - aggiunge Dottorini - è sicuramente un dato incoraggiante rispetto all'1,5 per cento che ha caratterizzato le performance degli ultimi anni. Certo, non è questa la svolta che ci si attendeva e siamo molto lontani dal 60 per cento previsto nel Piano dei rifiuti. Ma ci sono elementi da apprezzare. In particolare è da mettere in evidenza la sensibile riduzione della produzione pro-capite di rifiuti che cala di circa il 7 per cento rispetto all'anno precedente. E' ovvio che questo elemento chiama principalmente in causa la crisi e la relativa contrazione dei consumi, ma è importante che la Regione metta in atto più incisive politiche di riduzione degli imballaggi e intensifichi le positive azioni di riduzione dei rifiuti, a iniziare da un piano per moltiplicare le esperienze di erogatori di latte fresco, detersivi e fontanelle di acqua pubblica. Tra gli Ambiti territoriali spicca la frenata sulla differenziata dell'Ati 1 che aumenta soltanto dell'1,65 per cento e la performance dell'Ati 2 che, grazie soprattutto al balzo di Perugia (+ 9,93 per cento), aumenta dell'8,28 per cento. L'Ati 4 è ancora fanalino di coda sulla differenziata grazie al dato deludente di Terni (+ 1,65 per cento) e nonostante l'incremento di oltre l'8 per cento di Orvieto che resta tuttavia ultima a livello regionale tra le città con più di 10mila abitanti (appena 21,51 per cento il dato sulla differenziata). Rimangono nettamente insufficienti i dati relativi ad Amelia (28,21 per cento) ed Assisi (23,87 per cento). Una pesante battuta d'arresto subisce Città di Castello (appena + 0,63 per cento), mentre Magione (+ 13 per cento) e Marsciano (+ 3,42) si attestano abbondantemente sopra il 50 per cento".  
"La volontà di incrementare le azioni di riduzione e differenziazione dei rifiuti - conclude Dottorini - deve incontrare il sostegno di politiche adeguate. A iniziare dalla creazione delle filiere del recupero e dall'adozione della strategia "rifiuti zero" come principio ispiratore dell'intero ciclo integrato. Sono questi gli strumenti che possono farci immaginare un'opzione alternativa all'incenerimento dei rifiuti e la creazione di nuovi posti di lavoro. Certo è che non sarà possibile aggirare il Piano regionale o applicarlo per parti separate. I dati del 2011 ci dicono che siamo ancora 22 punti percentuali al di sotto del 60 per cento che avremmo dovuto raggiungere nel 2011. C'è da rimboccarsi le maniche, apprezzando il buono che si sta facendo ed evitando enfasi a dir poco inopportune".

Perugia, 27 aprile 2012






Follow @dottorini

Lascia un commento

Sign in to comment.

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie