https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

AGRICOLTURA. DOTTORINI: 20 PER CENTO DELLE SUPERFICI AGRICOLE AL BIOLOGICO ENTRO IL 2020, UMBRIA SEGUA ESEMPIO ALTRE REGIONI

| 0 Commenti|
Dottorini firma petizione Aiab: "Virare con decisione su innovazione ed ecosostenibilità, sbagliato ancorare Umbria a una visione anacronistica dell'agricoltura"

AGRICOLTURA. DOTTORINI: 20 PER CENTO DELLE SUPERFICI AGRICOLE AL BIOLOGICO ENTRO IL 2020, UMBRIA SEGUA ESEMPIO ALTRE REGIONI

"Puntare al 20 per cento di superfici agricole dedicate al biologico entro il 2020 dovrebbe essere solo il primo passo per superare una visione anacronistica delle politiche agricole e far virare la nostra regione verso un modello di sviluppo sostenibile e duraturo". Il consigliere regionale Oliviero Dottorini, presidente dell'associazione Umbria Migliore, annuncia con queste parole di aver firmato la petizione di Aiab Umbria finalizzata a dare maggiori priorità all'agricoltura biologica nel Piano di sviluppo rurale che dall'Umbria è giunto a Bruxelles per l'approvazione.
"Svariate regioni italiane, fra cui le Marche e l'Emilia Romagna - prosegue Dottorini - hanno già fissato nei propri piani l'obiettivo di arrivare a coltivare con il metodo dell'agricoltura biologica il 20 per cento delle superfici agricole entro il 2020. Riteniamo che sarebbe un obiettivo pienamente raggiungibile anche nella nostra regione, fra l'altro particolarmente vocata ad un'agricoltura ecosostenibile, per questo ci adopereremo a fianco di Aiab affinché tantissimi umbri riescano a far sentire la propria voce nel chiedere alla Regione di dare maggiore attenzione al biologico nelle politiche agricole regionali".
"Per il prossimo settennio - spiega il Consigliere Dottorini - l'Umbria disporrà di 876 milioni di euro per la programmazione regionale in materia di agricoltura. E' una cifra ingentissima che potrebbe contribuire in maniera molto significativa a orientare le politiche agricole dei territori verso la qualità e la sostenibilità. E' veramente paradossale che mentre nel resto d'Italia il biologico è l'unico settore in crescita sia per superfici coltivate che per volumi d'affari e numero di operatori, l'Umbria segni oggi una desolante controtendenza. Per questo sarebbe fondamentale virare con decisione sul versante dell'innovazione e dell'ecosostenibilità le ingenti somme assegnate per le politiche agricole. Continuare a sostenere colture impattanti e modalità che nulla hanno a che vedere con ambiente ed etica e non coinvolgere nei processi decisionali chi sul territorio vive e lavora - conclude Dottorini - significa perdere un'occasione di sviluppo irripetibile, ancorare l'Umbria ad una visione anacronistica dell'agricoltura e disattendere tutti i piani comunitari che sono orientati a seguire modelli di sviluppo basati su valori etici, ambientali e sociali, come quello proposto e operato dall'agricoltura biologica".

Perugia, 22 settembre 2014



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie