https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

ENERGIA SOLARE - SUBITO UN'INTERROGAZIONE ALL'ASSESSORE

| 0 Commenti|
"È necessario applicare tutto il Piano energetico regionale, non solo una parte". Presentata un'interrogazione all'assessore Giovanetti

"Come mai la regione non promuove l'energia solare? Come mai, nonostante gli impegni del Piano energetico regionale, non sono state predisposte ed avviate politiche per il solare termico e per il solare fotovoltaico?" Sono le domande che il capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio Regionale Oliviero Dottorini pone alla giunta regionale attraverso un'interrogazione all'assessore alle Attività produttive Mario Giovanetti.
"E' paradossale - ha spiegato Dottorini - che in Italia, il paese del sole, si pensi di incentivare carbone e magari nucleare, senza promuovere le energie rinnovabili. Sul fotovoltaico mentre il Giappone ha superato i 1.000 MegaWatt, la Germania i 750, l'Italia è ferma alla ridicola cifra di 7,1 MegaWatt. Sul solare termico veniamo superati persino da paesi come Austria e Germania. Un fallimento totale. Ma l'Umbria cosa fa? Come pensa di rispondere all'innovazione che le regioni più lungimiranti stanno già predisponendo? In base al Piano energetico regionale l'interesse della regione Umbria è quello di garantire lo sviluppo sostenibile in conformità con gli impegni assunti dall'Italia a livello mondiale, impegni sanciti dal protocollo di Kyoto e più di recente dal summit di Johannesburg. Il Piano non è centrato solo sull'obiettivo della produzione di energia, ma persegue la tutela dell'ambiente, assumendo come principio fondamentale quello della sostenibilità del sistema energetico. Ma come si pensa di dare seguito a questi principi con atti normativi?"
"Le tecnologie di sfruttamento termico dell'energia solare - ha incalzato l'esponente dei Verdi e civici - sono ormai affidabili e convenienti: non inquinano, consentono occupazione sicura, sono redditizie. Le condizioni climatiche della nostra regione consentono un buon uso della fonte. Proprio per questo chiediamo che venga predisposto un piano di incentivi alle energie rinnovabili, a iniziare da solare e biomasse, con modalità trasparenti e con la massima informazione per i cittadini".

Perugia, 5 agosto 2005




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie