https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

PRODOTTI EQUOSOLIDALI, TIPICI E BIOLOGICI ALLA BOUVETTE

| 0 Commenti|
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE. DOTTORINI (VERDI E CIVICI): PRODOTTI EQUOSOLIDALI, TIPICI E BIOLOGICI ALLA RIAPERTURA DELLA BOUVETTE
"Bene la Camera dei Deputati. A gennaio anche alla buvette di Palazzo Cesaroni si potrà scegliere tra prodotti etici e prodotti convenzionali"


"Da Roma arriva una buona notizia. A partire da oggi alla buvette della Camera dei Deputati accanto agli alimenti tradizionali saranno venduti anche prodotti del commercio equo e solidale". A dare la notizia è il capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio regionale Oliviero Dottorini, che a luglio dell'anno scorso aveva avanzato una proposta analoga al presidente del Consiglio regionale Mauro Tippolotti ricevendo una risposta positiva e apprezzamento per l'iniziativa. In quell'occasione a presentare la richiesta erano intervenuti i commercianti dell'equo e solidale dell'Umbria ed ai rappresentanti dell'agricoltura biologica regionale.
"Presto - aggiunge Dottorini - anche la nostra regione avrà modo di dare il buon esempio valorizzando i prodotti del commercio equo e le produzioni biologiche e tipiche. Con la riorganizzazione della mensa, della buvette e della ristorazione regionale sarà possibile infatti mettere in cantiere un'iniziativa analoga a quella del Parlamento nazionale. Il commercio equo può contare ormai su una vasta gamma di prodotti di ottima qualità: dai dolci al caffè, dal cioccolato allo zucchero, alle bevande e persino alla frutta fresca. È bene ricordare - aggiunge l'esponente del Sole che ride - che quello del commercio equo è un mercato in espansione che coniuga la qualità dei prodotti con la giustizia nei rapporti di lavoro e che garantisce l'assenza di sfruttamento dei produttori del sud del mondo. Il modello del commercio equo e solidale cerca di ristabilire un giusto equilibrio nei rapporti economici fra pesi importatori e paesi produttori, mettendo al centro l'emancipazione delle comunità del sud del mondo. Dare agli utenti e ai consumatori la possibilità di scegliere tra prodotti etici e prodotti convenzionali è un obiettivo che non può essere eluso e fa piacere riscontrare oggi la disponibilità del presidente Tippolotti a sperimentare concretamente questa opportunità".

Perugia, 18 settembre 2006




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie