https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

PREOCCUPANTE IL SEQUESTRO DELL'IMPIANTO DI PONTE RIO

| 0 Commenti|
RIFIUTI. DOTTORINI (VERDI E CIVICI): PREOCCUPANTE IL SEQUESTRO DELL'IMPIANTO DI PONTE RIO, NECESSARIE CAUTELA E PROFESSIONALITA'
"Atteggiamento quanto meno superficiale da parte dell'azienda di gestione. Procedere con rigore per non perdere la fiducia dei cittadini"


"Una vicenda che mette in luce un atteggiamento quanto meno superficiale da parte di chi gestisce e tratta i rifiuti nella nostra regione. Quando si parla di rifiuti speciali e inquinanti bisogna procedere con la massima cautela e professionalità. Il sequestro di Ponte Rio deve farci riflettere e assumere iniziative di salvaguardia per la salute dei cittadini e l'ambiente". Il capogruppo dei Verdi e civici Oliviero Dottorini commenta così la notizia del sequestro da parte dei Carabinieri del Noe dell'impianto di trituramento dei rifiuti gestito da Gesenu: "Se la Magistratura dovesse confermare quanto stabilito dal gip - aggiunge Dottorini - ci trovermmo di fronte a un fatto molto grave, anche perché il rispetto delle norme ambientali è fondamentale per la salute dei cittadini, per la tutela del territorio e per garantire credibilità alle politiche di gestione integrata dei rifiuti".
"E' necessario procedere con il massimo rigore nella gestione dei rifiuti, tanto più quando sono speciali e altamente inquinanti. In gioco c'è la credibilità dell'intero sistema. L'Umbria - aggiunge l'esponente del Sole che ride - deve rivedere le strategie per affrontare il problema dei rifiuti con lungimiranza. Occorre rivedere un Piano regionale dei rifiuti già datato: la strada da seguire è quella del contenimento dei rifiuti, della raccolta differenziata "porta a porta", del passaggio da tassa a tariffa. Tutte azioni sottovalutate e che invece sono in grado di garantire rispetto dell'ambiente e della salute dei cittadini, assieme a un ritorno concreto in termini economici ed occupazionali. Attraverso una raccolta "porta a porta" attuata con serietà e convinzione potremmo risparmiarci impianti costosissimi, rischiosi e convenienti solo per i gestori, puntando invece a creare una vera filiera per il riciclo di materiali che possono significare per l'Umbria posti di lavoro e nuove opportunità imprenditoriali".
"Tentativi di innescare meccanismi virtuosi - conclude il presidente della commissione Bilancio e Affari istituzionali - esistono anche in Umbria. A fronte di questo, mentre in tutta Italia ci si batte contro gli inceneritori e nelle zone più avanzate si toccano punte dell'80 per cento di riciclo, sarebbe un grave errore non mettersi sulla strada di una moderna gestione integrata dei rifiuti. Per questo occorre sottrarre alle società di gestione le politiche sul ciclo dei rifiuti e mettere mano a strategie che salvaguardino l'ambiente e la salute dei cittadini, ponendole al di sopra degli enormi interessi economici coinvolti".

Perugia, 12 dicembre 2006




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie