https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

ACQUE. RADDOPPIANO I CANONI DI PRELIEVO E IMBOTTIGLIAMENTO

| 0 Commenti|
ACQUE MINERALI. DOTTORINI (VERDI E CIVICI): RADDOPPIANO I CANONI DI PRELIEVO E IMBOTTIGLIAMENTO, ACCOLTE LE NOSTRE PROPOSTE
"Soddisfatti di un testo che recepisce le indicazioni della nostra proposta di legge. Costerà di più anche andare a caccia e deturpare il territorio con estrazioni e cave"


"Come Verdi e civici lo chiedevamo da tempo e oggi il governo regionale si fa carico di ristabilire un principio di equità e di tutela minima di quei beni comuni troppo a lungo sfruttati senza alcun rispetto della comunità regionale, dell'equilibrio ambientale ed economico. Oggi possiamo veramente dirci soddisfatti nel vedere accolto ciò che da anni tentiamo di affermare, a iniziare dalla difesa di una risorsa preziosa come l'acqua e di una ricchezza irripetibile come il nostro paesaggio e il nostro territorio". Il capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio regionale Oliviero Dottorini commenta così la decisione della Giunta regionale di raddoppiare i canoni di concessione per le aziende di imbottigliamento delle acque minerali e per l'estrazione di materiali da cave. I provvedimenti sono contenuti nel disegno di legge "Disposizioni in materia tributaria" depositato presso la commissione Bilancio e Affari istituzionali di Palazzo Cesaroni che prevede, tra l'altro, una modifica della tariffa per l'abilitazione dell'esercizio venatorio, del canone per il permesso di ricerca di acque minerali e termali e del contributo per il recupero ambientale di cave.
"E' per noi motivo di grande soddisfazione - spiega l'esponente del Sole che ride - vedere accolto ciò che abbiamo proposto a più riprese, prima attraverso emendamenti al Dap, poi attraverso una proposta di legge che prevede un innalzamento fino a cinque volte dei canoni di concessione, fino ad oggi risibili, per chi imbottiglia acque minerali a fini commerciali e speculativi. Con il raddoppio dei canoni la nostra regione potrà contare su entrate pari a 1,45 milioni di euro rispetto ai 745mila di oggi. Certo, siamo ancora lontani da quanto sarebbe giusto ed equo richiedere, ma la strada imboccata è quella giusta. In questo modo si cerca di riequilibrare un rapporto che fino ad oggi è stato a totale vantaggio di chi utilizza un bene comune a soli fini commerciali, con ricarichi spropositati e senza pari in nessun altro settore merceologico. L'acqua è un bene comune e prezioso che non può essere venduto o scambiato al pari di altre merci. Sebbene la nostra proposta di legge impegnasse la Giunta a quintuplicare il canone di concessione, ci riteniamo soddisfatti da questo primo passo che tenteremo tuttavia di rendere più coraggioso. Crediamo tuttavia che la nostra azione ripetuta e il nostro testo siano serviti da stimolo per rafforzare una convinzione che va maturando in tutte le regioni d'Italia.".
Oltre all'aumento dei canoni di prelievo delle acque, la proposta della Giunta stabilisce che per l'estrazione di materiali da cave come sabbie, argille, basalti e calcari l'aumento sarà del 50 per cento, stimando un guadagno per le casse regionali di 3 milioni di euro, di cui 500 mila andranno a favore delle province e un milione di euro ai comuni: "Per i signori delle cave sarà più difficile deturpare impunemente il territorio. È anche questo - conclude Dottorini - un segnale forte a favore della protezione ambientale ed ecologica del nostro territorio, a scapito dello sciacallaggio di chi crede di poter devastare i paesaggi che fanno ricca la nostra regione senza pagarne neppure i danni".

Perugia, 1 dicembre 2007

- Scarica il documento "Disposizioni in materia tributaria e di altre entrate della Regione Umbria"




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie