https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

PRESENTA EMENDAMENTO PER LO SCIENTIFICO A CITTA' DI CASTELLO

| 0 Commenti|
SCUOLA. DOTTORINI (VERDI E CIVICI) PRESENTA EMENDAMENTO PER LO SCIENTIFICO A CITTA' DI CASTELLO: "NECESSARIO GARANTIRE POLO LICEALE"
"Evitare prove muscolari e regolamenti di conti tra comuni. Legittima la scelta che rende possibile il mantenimento di un polo liceale per la quarta città dell'Umbria"


"È necessaria una correzione importante al Piano dell'offerta formativa regionale che non solo tenga conto delle esigenze espresse dal territorio di Città di Castello, ma che costituisca anche la premessa per limitare i danni che il progetto Gelmini causerà sulle scuole umbre". Con queste parole il consigliere regionale Oliviero Dottorini, capogruppo dei Verdi e civici dell'Umbria, annuncia di aver presentato un proprio emendamento al Piano che recepisce quanto già stabilito dal Consiglio comunale di Città di Castello e dalla Provincia di Perugia a favore dell'accorpamento al Liceo classico "Plinio il Giovane" del corso scientifico tecnologico attualmente attivo presso l'Itis Franchetti. "Tale proposta, che costituisce un tassello importante della rete scolastica umbra, è stata inopinatamente e inspiegabilmente cancellata dalla Giunta regionale - ha dichiarato Dottorini - ed ora in sede di discussione in Consiglio regionale va assolutamente reinserita ed approvata".Liceo Plinio Il Giovane
"Evidentemente - aggiunge Dottorini - stiamo assistendo al tentativo di trasformare la legittima richiesta di una comunità, che si è assunta anche l'onere di una proposta di ristrutturazione complessiva della propria rete scolastica senza chiedere tagli in altre realtà locali, in una prova muscolare tra comuni e tra correnti politiche perdendo di vista il bene dell'intero comprensorio altotiberino. Per quanto ci riguarda, con la presentazione dell'emendamento che ripropone il Piano già approvato dalla provincia di Perugia, continueremo a sostenere la legittimità della scelta di un polo liceale per Città di Castello, nella convinzione che questa opzione renderebbe fattibile un piano formativo su base comprensoriale in grado di soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli studenti altotiberini".
L'esponente dei Verdi e civici ha espresso preoccupazione per il fatto che le famiglie dovranno tra breve fare la scelta della preiscrizione alle scuole superiori dei propri ragazzi: "In un momento delicato come l'attuale - spiega - la mancanza di certezze non aiuta né le famiglie né il mondo scolastico a delineare i contorni del proprio futuro. C'è da auspicare pertanto che il Consiglio regionale possa dare presto un quadro di riferimento certo. Per questo non c'è bisogno né di rivedere tutto né di allungare i tempi dell'approvazione del Piano, ma di apportare solo le correzioni indispensabili come appunto quella avanzata dalla comunità tifernate sorretta dalle istituzioni locali e provinciali. Non va dimenticato che la nostra città - precisa Dottorini - già prevede di perdere l'autonomia di una scuola media e di un istituto superiore".
"Bisogna comunque evitare guerre locali sulla scuola. Noi continuiamo a credere che la dimensione comprensoriale possa essere quella giusta per dare a tutti i ragazzi umbri le pari opportunità formative. L'Altotevere - ha concluso Dottorini - non può essere privato di un indirizzo classico autonomo, considerato anche il fatto che non esistono altri licei classici nel raggio di una quarantina di chilometri e che da Città di Castello partono per la Toscana oltre un centinaio di ragazzi che frequentano il locale Liceo scientifico. Evitare alle famiglie questo costo e dare stabilità al Liceo locale sono per noi obiettivi irrinunciabili, soprattutto quando non esistono controindicazioni apprezzabili che inducano a soluzioni differenti".

Perugia, 8 gennaio 2009




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie