https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

ACQUA. DOTTORINI (IDV): BENE LA SENTENZA DELLA CONSULTA SU SERVIZI PUBBLICI. ORA PIU' DIFFICILE RESPINGERE NOSTRE PROPOSTE SULL'AURI

| 0 Commenti|
"Emendamenti Idv su acqua e rifiuti sono già sul tavolo, Rometti non deve fare altro che accoglierli. Inserire ripubblicizzazione nel nuovo assetto degli ambiti territoriali"

ACQUA. DOTTORINI (IDV): BENE LA SENTENZA DELLA CONSULTA SU SERVIZI PUBBLICI. ORA PIU' DIFFICILE RESPINGERE NOSTRE PROPOSTE SULL'AURI

"La sentenza della Consulta mette una pietra sopra ai tentativi di Berlusconi prima e Monti poi di vanificare la volontà dei cittadini italiani che con il Referendum del giugno 2011 hanno detto in maniera inequivocabile che l'acqua è un bene comune che deve essere gestito attraverso logiche pubbliche e partecipative. La stessa cosa deve valere per altri servizi come la gestione dei rifiuti ed il trasporto pubblico. Sicuramente questa decisione avrà delle ripercussioni importanti anche sull'Umbria e diviene inevitabile rimettere in discussione l'intero impianto del disegno di legge della Giunta che sopprime gli Ati e istituisce l'Autorità umbra per i rifiuti e le risorse idriche (Auri). Ora i nostri emendamenti sulla gestione pubblica dell'acqua, già presentati la scorsa settimana, dovranno essere accolti, allargandone gli effetti anche ad altri servizi, compresi i rifiuti". Con queste parole il capogruppo regionale di Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, commenta la decisione della Corte Costituzionale che, bocciando l'articolo 4 del decreto legge n°138 del 13 agosto 2011, di fatto ha cancellato in un sol colpo tutta la normativa, varata dal governo Berlusconi e avallata dal governo Monti, che apriva il mercato dei servizi pubblici (tranne quello dell'acqua) alla concorrenza imponendone di fatto la privatizzazione. 
"Va dato merito alla Regione Umbria - spiega Dottorini - che assieme ad altre cinque regioni ha avuto la lungimiranza di ricorrere contro l'articolo che oggi viene dichiarato incostituzionale. Adesso bisogna essere conseguenti. Non c'è più alcun motivo per respingere le nostre proposte che mirano a stabilire con chiarezza che in tutto il territorio umbro la gestione del servizio idrico deve essere ripubblicizzata eliminando dalle bollette la quota del 7 per cento per la remunerazione del capitale. Le stesse considerazioni dovranno essere fatte per la gestione dei rifiuti. Nella prima bozza del disegno di legge infatti, a parte rari richiami generici, ci sembra di aver visto ben poco di quello che la Consulta ha ribadito e di quelle che erano le disposizioni referendarie".
"Ancora una volta - conclude il capogruppo Idv - il nostro gruppo consiliare ha visto riconosciuta la propria lungimiranza e la giustezza delle proprie posizioni. Italia dei Valori sin dal primo momento è stata al fianco dei comitati e delle associazioni promotrici del referendum con le quali abbiamo sostenuto la campagna referendaria e la successiva lunga battaglia per difendere quello che democraticamente i cittadini hanno scelto. Ora è il momento di calare queste decisioni sul piano delle scelte concrete. Le proposte di modifica del gruppo Idv sono sul tavolo e l'assessore Rometti non deve far altro che accoglierle nel testo che giungerà in Consiglio regionale, rispettando così il volere dei cittadini, la battaglia di tante associazioni e il successo del ricorso delle sei regioni italiane".

Perugia, 23 luglio 2012



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie