https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

BIOGAS A MONTECCHIO. DOTTORINI (IDV) PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE: "VALUTARE RISPETTO NORMATIVE E VINCOLI AMBIENTALI"

| 0 Commenti|
"L'impianto sorgerà a due passi dall'oasi di Alviano e dal lago di Corbara. Coinvolgere i cittadini e il Consiglio comunale e valutare i rischi per il paesaggio e le produzioni locali"
 
BIOGAS A MONTECCHIO. DOTTORINI (IDV) PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE:

"Occorre subito fare chiarezza sulle autorizzazioni rilasciate per la realizzazione dell'impianto a biogas da quasi un megawatt nel comune di Montecchio, a ridosso di siti di interesse comunitario e zone protette. Non possiamo correre il rischio di derubricare la salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio, piegandoli agli esclusivi interessi del profitto finanziario, magari approfittando della deregulation introdotta dalla delibera 494 approvata recentemente dalla giunta regionale". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia di aver presentato un'interrogazione urgente alla Giunta in merito all'iter che ha portato alla concessione dell'autorizzazione per la costruzione dell'impianto di Montecchio.
"A 200 metri dall'impianto - continua Dottorini - si estende l'oasi di Alviano e il parco del Tevere e a poca distanza si trovano i pozzi di captazione dell'acquedotto del comune di Montecchio. Si tratta di aree ad elevato pregio ambientale e paesaggistico, a vocazione prettamente turistica e con attività di ristorazione e di produzione alimentare. L'impianto descritto nel progetto necessita di circa 600 kg. giornalieri di biomassa, difficilmente reperibili in loco e che quindi porteranno inevitabilmente, oltre a un probabile bilancio di emissioni non sostenibile, a un via vai di tir e mezzi pesanti, altamente inquinanti, che potranno creare disagio e danni all'ambiente immediatamente adiacente a oasi e zone protette. Risulta poi alquanto incomprensibile come si possa continuare a parlare di energie rinnovabili, se le produzioni agricole che alimentano l'impianto non saranno prodotte in loco. L'azienda proponente infatti non ha origini umbre e non risulta operante con attività agricole nel territorio regionale".
"Chiediamo alla Giunta - aggiunge Dottorini - di fare piena luce sull'iter autorizzativo del progetto, per sapere se siano state prese in considerazione tutte le possibili criticità dell'opera, dal reperimento della biomassa in loco, alle garanzie che l'azienda ha dato per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente e l'eventuale smantellamento dell'impianto, anche considerando il fatto che il Consiglio comunale di Montecchio non è stato minimamente coinvolto durante tutto l'iter del progetto e che sono nati comitati spontanei di cittadini nelle frazioni di Madonna del Porto, Tenaglie, Poggio, e altre nei comuni di Guardea e Montecchio e che sono state presentate interrogazioni a livello provinciale, comunale e recentemente anche parlamentari, molto critiche riguardo al progetto stesso".
"Come Italia dei Valori - conclude Dottorini - siamo favorevoli allo sviluppo delle energie rinnovabili, ma solamente se la biomassa che dovrà alimentare gli impianti viene reperita in zone limitrofe e non da fuori regione o magari dall'estero. In quel caso non è corretto parlare di energie rinnovabili, ma si tratta di vere e proprie speculazioni di carattere finanziario, in cui l'unico fine è il profitto per i privati, magari a scapito delle popolazioni locali e dell'ambiente".

Perugia, 20 luglio 2012




Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie