https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

BIOMASSE. DOTTORINI: RINVIO INCOMPRENSIBILE E INOPPORTUNO, CONTINUO TERGIVERSARE NON AIUTA A CREARE CLIMA DI FIDUCIA E CONFRONTO

| 0 Commenti|
"Necessario aprire subito un confronto, seppur tardivo, con le amministrazioni locali e con i cittadini. Non trasformare grande opportunità in un boomerang"

BIOMASSE. DOTTORINI: RINVIO INCOMPRENSIBILE E INOPPORTUNO, CONTINUO TERGIVERSARE NON AIUTA A CREARE CLIMA DI FIDUCIA E CONFRONTO

"Un rinvio incomprensibile e inopportuno". Oliviero Dottorini, capogruppo regionale Idv, commenta con queste parole la decisione della Conferenza dei capigruppo di rinviare ancora la discussione in Consiglio regionale della mozione riguardante il regolamento sulle biomasse.
"E' da inizio dicembre che questo tema figura all'ordine del giorno del Consiglio - spiega Dottorini -, ma si è trovato sempre un buon motivo per continuare a rinviare. E' pur vero che questa volta almeno si è individuata una data, quella del 5 febbraio, ma il continuo tergiversare sul tema non aiuta certo a ristabilire un clima di fiducia e confronto. Anzi, si dà forza ai sospetti, spero infondati, di chi sostiene che i continui rinvii altro non sarebbero che il tentativo di autorizzare nuovi impianti prima che il regolamento venga modificato".
"La nostra opinione in proposito è nota - prosegue il consigliere regionale -. Per quanto ci riguarda la delibera 494 che modifica il regolamento regionale sulle biomasse deve essere immediatamente ritirata perché apre alla deregulation in un settore che necessita invece di regole certe e controlli rigorosi. Indipendentemente da come la si pensi in proposito, è necessario aprire subito un confronto, seppur tardivo, con le amministrazioni locali e con i cittadini per evitare che una opportunità straordinaria come quella della produzione di energia da fonti rinnovabili possa trasformarsi in un boomerang per la credibilità delle nostre istituzioni".

Perugia, 28 gennaio 2013



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie