https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

BILANCIO. DOTTORINI: BOCCIATA SANATORIA PER COMUNI INADEMPIENTI SU RIFIUTI. ORA GIUNTA PRENDA ATTO E INVESTA SU RACCOLTA DIFFERENZIATA

| 0 Commenti|
"Era quanto chiedevamo. Evitato di mettere sullo stesso piano comuni inadempienti e comuni virtuosi. Ora la Giunta eviti di presentare emendamenti correttivi in aula"



"Dalla prima commissione giunge un segnale chiaro: non è possibile intervenire su materie delicate, come quella dei rifiuti, con condoni e colpi di spugna. E' molto importante che,  rispondendo a una nostra precisa e inoppugnabile richiesta, si sia deciso di eliminare la sanatoria per i comuni che nel 2012 e 2013 non hanno raggiunto i livelli previsti di raccolta differenziata. Era quanto chiedevamo e ora ci aspettiamo che il governo regionale investa senza indugi su riduzione, riuso e differenziazione senza fare sconti a quei comuni che non hanno creduto nelle politiche virtuose a favore della raccolta differenziata". Con queste parole il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Umbria Migliore) commenta gli esiti della commissione che oggi ha approvato la manovra di Bilancio della Regione Umbria, bocciando l'articolo che prevedeva l'annullamento delle sanzioni amministrative per i comuni inadempienti sulle politiche di raccolta differenziata.
"Le premialità e le sanzioni per i comuni riguardo alla raccolta differenziata - spiega Dottorini - sono uno dei cardini del piano dei rifiuti, sono la leva che avrebbe dovuto indurre le amministrazioni comunali a politiche virtuose di riduzione, riuso e raccolta differenziata. Sarebbe stato veramente inconcepibile pensare di annullare con un colpo di spugna ogni sanzione, mettendo sullo stesso piano i comuni virtuosi e quelli inadempienti. Se a questo si aggiunge che nella manovra non è previsto neppure un euro a favore della raccolta differenziata, risulta chiaro un cambio di atteggiamento significativo e preoccupante che oggi la commissione ha voluto correggere. Per noi è fondamentale evitare di risolvere le incongruenze del Piano dei rifiuti attraverso la bacchetta magica del Combustibile solido secondario, dando ragione in questo modo a chi già da tempo sottolinea la concorrenzialità della produzione del Css con le corrette politiche di gestione dei rifiuti. Per questo saremo intransigenti nel continuare a chiedere coerenza nell'esigere dai comuni gli importi delle sanzioni così come previsto dal Piano per mettere quelle risorse, pari a circa 321mila euro, a disposizione dei comuni più efficienti e virtuosi". 
"Ora - conclude Dottorini - ci aspettiamo che la giunta, e in particolare l'assessorato all'Ambiente, sappia far tesoro di questa indicazione che riporta la discussione sui rifiuti su un piano di correttezza e coerenza. Sarebbe veramente inaccettabile una ulteriore forzatura che disattendesse le indicazioni giunte dalla prima commissione".

Perugia, 31 marzo 2014



Follow @dottorini

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie