https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

Bollo Umbria veicoli storici: attendere prego... - dario di bello

| 2 Commenti|

dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Cari amici,
devo innanzitutto rivolgermi a quei "copioni" che scriverebbero (il condizionale è d'obbligo...) su alcuni BLOG, oltre ad altri "copioni/sbianchettatori" che puntualmente "prendono" quanto viene pubblicato su questo sito ripubblicandolo sul loro, per chiedergli di avere il pudore di citare questa fonte per le cose che "copiano"...

Precisato questo a costoro (sbianchettatori, copioni ed amanuensi vari), devo confermare che in Umbria dal 01.01.2015, volere o volare, TUTTI i veicoli ventennali DEVONO pagare la Tassa di Proprietà calcolata in base ai kW, e ci manca solo che qualunque risultato si dovesse ottenere, teso a "limitare i danni", perché di questo stiamo parlando, questi salgono sul carro dei vincitori e dicono che quanto ottenuto lo si deve a loro !

Detto questo, ecco cosa sta rispondendo la segreteria dell'Assessore Bracco, ai proprietari di veicoli storici ventennali che avevano scritto una email per sollecitare un intervento a favore dei propri veicoli, non più ritenuti storici (clicca sull'immagine per ingrandirla):

Thumbnail image for Bracco_03_02_2015.jpg

A questo punto cari amici, non posso far altro che ringraziare l'Assessore Bracco per quanto potrà fare, oltre a ringraziare Oliviero Dottorini per il costante impegno mirato alla salvaguardia del patrimonio motoristico storico regionale.

Da ultimo, mi riferiscono che A$I ed A€I stanno facendo il pellegrinaggio delle varie Regioni, ma non ho ancora capito il perché visto che sono dei genuini filantropi...

Ciao a tutti.
dario di bello -
dariodibello@dottorini.com






Follow @dottorini

2 Comments

Dario io diffondo il verbo e copio il link! Spero così vada bene! Ciao e speriamo che la Regione affronti con decisione la questione.

Vai !
Grazie.

Lascia un commento

Umbria Migliore News

Suggeriti da Google

Mailing list

Iscriviti alla mailling list di Oliviero Dottorini

* Obbligatorio

Difenditi su facebook

Difenditi - C'è un'Umbria migliore. on Facebook

Notizie recenti

VEICOLI STORICI. DOTTORINI: "PD, PSI E GIUNTA REINTRODUCONO IL BOLLO PIENO. DURO COLPO PER APPASSIONATI, IN CRISI INTERO COMPARTO"
"L'Umbria declassa i suoi cittadini alla serie B e li obbliga a pagare un nuovo balzello. Altre regioni si sono…
BORGO COLOTI. DOTTORINI: "REGIONE GARANTISCA FRUIBILITA' E VALORIZZI ESPERIENZE E INVESTIMENTI IN CAMPO, SI STA PERDENDO DEL TEMPO PREZIOSO"
"L'Osservatorio astronomico è uno strumento unico da utilizzare per fini didattico- scientifici, senza escludere le potenzialità ricettive del Borgo" "L'Osservatorio…
BOLLO AUTO STORICHE. APPROVATO EMENDAMENTO DOTTORINI AL COLLEGATO: "TUTELATI I CITTADINI UMBRI. ADESSO AULA CONFERMI DECISIONE"
"La nuova norma rispetta gli equilibri di bilancio, individua criteri di storicità precisi e risponde alle istanze di cittadini e…

Amici

  • Per un'Umbria migliore
  • EVA progetto Eco Villaggio Autocostruito
  • Italia dei Valori - Città di Castello
  • Consiglio Regionale dell'Umbria
  • Italia dei Valori - Umbria
  • Il sito di Leoluca Orlando
  • Comunivirtuosi
  • La Tramontana - aria nuova a Perugia
  • Comitato Pendolari FCU
  • I LUOGHI DEL CUORE - Segnala ciò che rovina i luoghi che più ami - FAI
  • Osservatorio Umbria
  • L'Altrapagina
  • COMITATO NO TUBO
  • Gli amici di Beppe Grillo di Perugia
  • Legambiente Umbria
  • GNU/Linux User Group Perugia
  • Altrocioccolato
  • Altra Città
  • AcquaPubblica (Umbria)
  • COMITATO PER L'AMBIENTE di GUALDO CATTANEO
  • Perugia Civica
  • Luigi De Magistris
  • il Fatto
  • Blog di Antonio Di Pietro
  • Regione Umbria Sito Istituzionale

4357 - Grazie