AMBIENTE. DOTTORINI (VERDI E CIVICI): BENE OSCAR AD AL GORE. ORA L'UMBRIA LO TRASMETTA IN TUTTE LE SCUOLE
"Sarebbe importante riuscire a proiettare quel film-documentario così spaventosamente realistico in tutte le scuole superiori e nei licei dell'Umbria"
"D'ora in poi tutte le scuole umbre dovrebbero far vedere agli studenti il film-documentario di Al Gore 'Una scomoda verità'". Interviene così il Capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio Regionale Oliviero Dottorini sull'assegnazione di due premi oscar al lungometraggio dell'ex vicepresidente degli Stati Uniti e di Davis Guggenheim incentrato sul problema dell'effetto serra e del riscaldamento globale.
"Nei giorni scorsi avevo invitato l'Assessore regionale all'Istruzione Maria Prodi a trasmettere il film in tutte le scuole dell'Umbria, constatando la sua disponibilità. Credo che oggi, alla luce dell'importante riconoscimento avuto, sia ancora più importante e urgente - spiega il presidente della commissione Bilancio e Affari istituzionali - riuscire a proiettare quel film-documentario così spaventosamente realistico in tutte le scuole superiori e nei licei dell'Umbria per fornire a tutti i ragazzi gli strumenti idonei per interpretare ciò che sta avvenendo a livello planetario e per immaginare possibili soluzioni in uno scenario che mette in discussione i nostri stessi stili di vita. Riuscire a proiettare il film di Al Gore in tutte le scuole della nostra regione sarebbe un grande servizio che faremmo ai giovani per renderli consapevoli di quali minacce derivano dai cambiamenti del clima, ma anche per metterli nelle condizioni di capire ciò che loro stessi possono fare. Le giovani generazioni sono la chiave per cambiare le attitudini della società verso l'ambiente e per intervenire sugli stili di vita delle famiglie"
Perugia, 26 febbraio 2007
"Sarebbe importante riuscire a proiettare quel film-documentario così spaventosamente realistico in tutte le scuole superiori e nei licei dell'Umbria"
"D'ora in poi tutte le scuole umbre dovrebbero far vedere agli studenti il film-documentario di Al Gore 'Una scomoda verità'". Interviene così il Capogruppo dei Verdi e civici in Consiglio Regionale Oliviero Dottorini sull'assegnazione di due premi oscar al lungometraggio dell'ex vicepresidente degli Stati Uniti e di Davis Guggenheim incentrato sul problema dell'effetto serra e del riscaldamento globale.

"Nei giorni scorsi avevo invitato l'Assessore regionale all'Istruzione Maria Prodi a trasmettere il film in tutte le scuole dell'Umbria, constatando la sua disponibilità. Credo che oggi, alla luce dell'importante riconoscimento avuto, sia ancora più importante e urgente - spiega il presidente della commissione Bilancio e Affari istituzionali - riuscire a proiettare quel film-documentario così spaventosamente realistico in tutte le scuole superiori e nei licei dell'Umbria per fornire a tutti i ragazzi gli strumenti idonei per interpretare ciò che sta avvenendo a livello planetario e per immaginare possibili soluzioni in uno scenario che mette in discussione i nostri stessi stili di vita. Riuscire a proiettare il film di Al Gore in tutte le scuole della nostra regione sarebbe un grande servizio che faremmo ai giovani per renderli consapevoli di quali minacce derivano dai cambiamenti del clima, ma anche per metterli nelle condizioni di capire ciò che loro stessi possono fare. Le giovani generazioni sono la chiave per cambiare le attitudini della società verso l'ambiente e per intervenire sugli stili di vita delle famiglie"
Perugia, 26 febbraio 2007
Continua a leggere TRASMETTERE "UNA SCOMODA VERITA" IN TUTTE LE SCUOLE.
Recent Comments