https://comprarcialis5mg.org/
avanafil costo
spedra 200
spedra prezzo
avanafil senza ricettao
spedra generico
spedra 100
spedra 100 mg prezzo in farmacia
https://comprarcialis5mg.org/it/
spedra
comprare spedra
https://comprarcialis5mg.org/cialis-5-mg-precio/
avanafil generico
avanafil prezzo
https://comprarcialis5mg.org/it/comprare-spedra-avanafil-senza-ricetta-online/
spedra 200 mg
avanafil

Teniamoci in contatto:

C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola

Settembre 2012 Archives

"Fare luce su ulteriore inclinazione attraverso una Commissione tecnica regionale. Situazione non può essere lasciata nelle mani del solo comune di Città di Castello"

TORRE CIVICA. DOTTORINI (IDV) INTERROGA LA GIUNTA SULLA SICUREZZA DEL MONUMENTO: QUANTIFICARE DANNI E ACCERTARE RESPONSABILITA'

"La Regione deve valutare attentamente se l'ulteriore inclinazione di sei millimetri riscontrata dalle recenti misurazioni della Torre civica di Città di Castello dipendono da fattori naturali o se i lavori eseguiti recentemente e nel passato hanno influenzato questo peggioramento di staticità. Stiamo parlando del monumento simbolo della città ed è necessario accertare eventuali responsabilità o superficialità tecniche, progettuali e amministrative". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia di aver presentato un'interrogazione urgente alla Giunta regionale in merito alle preoccupanti notizie di un aggravio della pendenza dello storico monumento altotiberino.
"Riteniamo urgente e inderogabile - continua Dottorini - la nomina di una Commissione tecnico-scientifica da parte della Regione Umbria che valuti attentamente e in maniera terza la reale pendenza della Torre civica ed eventuali problemi di staticità strutturale, relazionando in modo dettagliato al Consiglio regionale sulle cause e sulle reali responsabilità di quanto sembra stia avvenendo. È bene ricordare infatti che, oltre agli investimenti iniziali, il progetto di miglioramento sismico è stato finanziato dalla Regione con ulteriori 500mila euro, di cui una prima tranche è già stata erogata. Se realmente si fossero riscontrati dei peggioramenti nell'inclinazione del monumento, sarebbe opportuna una valutazione approfondita della situazione che non può essere lasciata nelle mani della sola amministrazione comunale di Città di Castello che non appare nelle condizioni di riuscire a risolvere il problema".
"Sarebbe grave - conclude Dottorini - se a seguito di lavori eseguiti negli anni e mesi scorsi, la staticità e la pendenza della Torre civica invece di stabilizzarsi stesse continuando a peggiorare. I cittadini devono conoscere il reale stato di sicurezza in cui versa l'antico monumento tifernate ed eventualmente a chi o a cosa imputare la responsabilità dei danni che si sarebbero verificati. Se, come è credibile, l'amministrazione comunale non ha responsabilità dirette in quanto sta avvenendo, appare tuttavia doverosa un'azione di tutela dell'immagine e delle finanze della città che porti a individuare eventuali responsabilità progettuali o nella realizzazione dei lavori. I tifernati hanno il diritto di sapere cosa sta succedendo e di poter tornare a godere di un monumento che fa parte della storia di Città di Castello e che deve essere messo a disposizione delle sue potenzialità turistiche e culturali".

Perugia, 28 settembre 2012

dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Sentenza_01.jpgCari amici,
sono sempre i cittadini della Emilia Romagna che continuano a non volersi piegare allo assurda pretesa della Regione a doversi obbligatoriamente iscrivere all'asi o alla fmi.
Questa è la 55esima Sentenza che pubblico ed a breve troppe altre ce ne saranno...
Leggi tutte le Sentenze pubblicate.

Buona lettura e buon solito sbianchettamento ai soliti "club" padovano e triestino.
dario di bello - Perugia








"Accolti i principi della nostra proposta di legge: autocostruzione inserita tra i servizi abitativi erogati dalla Regione, finanziamenti specifici per la prima casa"

EDILIZIA RESIDENZIALE. DOTTORINI (IDV):

"Da oggi l'autocostruzione è inserita tra i servizi abitativi erogati dalla Regione. E' una notizia importante che rende merito alla caparbietà del nostro impegno e alla spinta innovatrice e civica che da tempo sollecitava un intervento di questo genere. Le misure approvate oggi, recependo i principi della proposta di legge del nostro gruppo, permettono di sostenere le famiglie meno abbienti, consentendo loro a un prezzo ragionevole di avere un'abitazione di alta qualità, anche dal punto di vista ambientale ed energetico". Il capogruppo regionale dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, commenta con queste parole l'approvazione da parte del Consiglio regionale della legge sull'edilizia residenziale.
"Grazie alla tenacia del nostro impegno - aggiunge Dottorini - ora l'Umbria può contare su uno strumento in più da offrire ai tanti cittadini e alle tante famiglie che anche nella nostra regione non vedono rispettato il diritto alla casa, non avendo la possibilità di accedervi attraverso il mercato privato della locazione o attraverso l'acquisto. Si tratta di misure con un carattere spiccatamente sociale, in grado di contenere le spinte speculative del mercato immobiliare e contribuire in maniera significativa a risolvere gravi problemi sociali quali quelli derivanti dalla domanda abitativa dei giovani, delle giovani coppie, degli immigrati e delle famiglie monoreddito".
"E' giusto ricordare che alla base della pratica dell'autocostruzione vi sono motivazioni etiche e sociali che, superando la tradizionale logica assistenziale, puntano a rendere i cittadini e le famiglie protagonisti e responsabili del proprio futuro. Riunendosi in cooperative e rimboccandosi le maniche, possono realizzare abitazioni rispondenti a criteri di sostenibilità ambientale e sociale, realizzando a costi contenuti ciò che sarebbe loro precluso sul mercato convenzionale delle locazioni. La Regione sosterrà anche economicamente questa modalità per vedere garantito il diritto alla prima casa. Infatti la discussione in commissione sul testo proposto dalla Giunta regionale ha permesso di inserire nel contesto delle norme in materia di edilizia residenziale anche i principi e le misure contenute nella proposta di legge che Idv aveva presentato ad inizio legislatura, atto che infatti è stato abbinato al testo base della Giunta".

Perugia, 25 settembre 2012 

"Avvalersi di società esterne al Consiglio per la certificazione delle spese e dei costi della politica"

COSTI POLITICA. DOTTORINI (IDV) SCRIVE A BREGA: "TRASPARENZA E REGOLE CERTE SU FINANZIAMENTO AI GRUPPI POLITICI"

"E' necessario che i rendiconti delle spese dei gruppi consiliari vengano certificati e garantiti da una società esterna. Magari non di nomina politica, ma scelta in base alla professionalità. Occorre eliminare ogni elemento di opacità o discrezionalità e rispondere in questo modo alla crescente e legittima richiesta di trasparenza che emerge dalla società regionale e nazionale". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, annuncia di aver inviato nei giorni scorsi una lettera formale al Presidente del Consiglio regionale Eros Brega attraverso la quale si chiede di individuare modalità di certificazione delle spese dei gruppi consiliari avvalendosi anche dell'ausilio di società di rendicontazione esterne al Consiglio regionale, che possano fugare ogni dubbio sulla correttezza e sulla liceità dei bilanci.
"Abbiamo anche chiesto - conclude Dottorini - di dare mandato agli uffici di elaborare una proposta di legge che stabilisca criteri, procedure e modalità certe, stringenti e trasparenti per quanto riguarda il finanziamento e la rendicontazione dei gruppi consiliari, consentendo il controllo da parte di una società di rendicontazione esterna al Consiglio regionale".
In allegato il testo della lettera.

Perugia, 21 settembre 2012

dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Giustizia.jpgLa cocciutaggine della Regione Emilia Romagna è pari a quella della Regione Umbria !
Il Dirigente di questa Regione è così ostinato che continua ad accanirsi contro i suoi stessi corregionali, ma ovviamente non fa altro che collezionare "cappotti" !
Continua a perdere nella crociata pro asi, ma perché poi si cimenta in queste LITI TEMERARIE ?
Boh !
Leggetevi queste 3 belle Sentenze emesse dalla CTR di Bologna i cui cittadini erano difesi (fiato alle trombe !) dal "mitico" Avv. Matteo Olivieri di Faenza (RA):

53) CT REGIONALE Bologna 23-18-12 (pag.5);
52) CT REGIONALE Bologna 60-08-12 (pag.4);
51) CT REGIONALE Bologna 59-08-12 (pag.4);


Buona lettura
dario di bello


P.S. Avviso per gli sbianchettatori padovani e triestini: Buon lavoro !

"Volevano sostituire la foto di Vasto con quella di Perugia, ma dalla kermesse dei Socialisti emerge soltanto il desiderio di archiviare centrosinistra e riformismo"

POLITICA. DOTTORINI (IDV): PIU' CHE UN MATRIMONIO, QUELLO DI PERUGIA ASSOMIGLIA A UN FUNERALE

"A Perugia si sta celebrando il funerale dell'alleanza Pd-Udc-Sel. Complimenti vivissimi all'intuizione avuta dai Socialisti umbri". Il capogruppo regionale Idv, Oliviero Dottorini, liquida con una battuta la kermesse organizzata dai Socialisti che avrebbe dovuto sancire l'alleanza tra Casini, Bersani e Vendola e che si sta rivelando un "clamoroso fiasco, capace di mettere in evidenza soltanto le contraddizioni del nuovo sodalizio".
"Dovevano scattare la foto di Perugia in sostituzione della foto di Vasto, ma il clima è più da funerale che da matrimonio. L'unica verità che emerge in modo nitido - conclude Dottorini - è quella di chi vorrebbe archiviare le ragioni del centrosinistra, dei lavoratori e del riformismo, pur di salvaguardare rendite di posizione ed esorcizzare gli effetti del grande movimento civico che sta nascendo nel paese".

Perugia, 14 settembre 2012
dario di bello - dariodibello@dottorini.com

Cari amici,
ancor prima di parlarvi di questa ennesima Sentenza, devo dirvi cosa mi ha riferito un signore residente nelle Marche e più precisamente in provincia di Macerata.
Mi telefona e dice:
Ho 3 auto i$critte ad una certa a$$ociazione (non vi dico qual è...) e mi hanno detto che DEVO rinnovare l'i$crizione annuale di 100 euro sennò le mie macchine perdono i benefici fiscali. In alternativa mi hanno proposto un certificato a 150 euro valido per tutta la vita, cosa devo fare caro dario ?

La mia risposta:
Caro mio, DEVI ANDARE DAI CARABINIERI E DENUNCIARLI PER TRUFFA !

Ma anche questi lestofanti manigoldi quando la smetteranno di dire baggianate e prendere in giro la gente per bene ?

Ripeto: ANDATE DAI CARABINIERI  ! ! !


Sentenza.jpgAdesso passiamo ad esaminare la Sentenza n.54 in attesa che siano pubblicate le Sentenze 51, 52 e 53 della CTR di Bologna.
Come sempre la Regione Umbria è molto ostinata, ma grazie al Prof. Calvieri ed all'Avv. Di Massa coloro che decidono di opporsi alla inesistente pretesa tributaria della Regione, riescono a dormire sonni tranquilli.
La cosa che non capisco è come mai il Dirigente che si cimenta in queste LITI TEMERARIE non viene sonoramente condannato alle spese una volta per tutte.
Poco male, il Prof. Calvieri e l'Avv. Di Massa sono dei veri benefettori...

Leggi la 54esima Sentenza 157/2/2012 della C.T.R. di Perugia.

Da ultimo, anche se non c'entra nulla, voglio salutare il mio caro babbo che mi segue da lassù...

dario di bello - dariodibello@dottorini.com

"Presto anche in Umbria grande campagna per tutela dei lavoratori, abolizione diaria per i parlamentari e contro il finanziamento pubblico ai partiti. Necessario ridare fiducia ai cittadini"

REFERENDUM. DOTTORINI (IDV):

"Una scelta politica importante per restituire ai cittadini ciò che è stato loro sottratto da un governo che pensa di risolvere una crisi epocale attraverso ricette vecchie e di retroguardia. Quelli depositati ieri in Cassazione sono quattro referendum a tutela dei diritti dei cittadini e dei lavoratori, cancellati dai governi Berlusconi e Monti, e contro i privilegi della casta". Con queste parole Oliviero Dottorini, capogruppo dell'Italia dei Valori in Consiglio regionale, commenta la notizia dell'avvio della campagna referendaria promossa da Italia dei Valori e sostenuta anche da movimenti e forze politiche come Sel, Rifondazione comunista, Verdi, Cgil e Fiom.
"Anche l'Umbria - continua Dottorini - sarà chiamata a dare voce alla volontà popolare e ad ottobre partirà la raccolta firme per proporre un'alternativa alla politica economica dei governi Monti e Berlusconi, per contribuire alla salvaguardia del lavoro e contro le spese inutili della politica. I quesiti riguardano  il ripristino dell'articolo 18 dello statuto dei lavoratori e i diritti minimi previsti dal contratto nazionale di lavoro che la riforma Fornero ha eliminato. Oltre alla difesa dei lavoratori i referendum prevedono anche l'abolizione della diaria dei parlamentari e l'abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti".
"Dopo gli straordinari risultati dei referendum su acqua e nucleare e la grande partecipazione civica che Idv ha stimolato riguardo all'abolizione delle province e contro il Porcellum - conclude Dottorini - è giunto il momento di rimboccarsi le maniche per lanciare un segnale chiaro a un governo che agisce senza un mandato popolare e contro i più deboli. Occorre che in un momento di crisi come quello che stiamo vivendo la politica torni al fianco dei cittadini, contro gli sprechi inutili del sistema politico-istituzionale e per una difesa seria e puntuale dei diritti dei lavoratori".

Perugia, 12 settembre 2012
"Subito piano di manutenzione e messa in sicurezza. Sconcerto per un progetto chiaramente insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico"

Source: Uploaded by user via Oliviero on Pinterest



"E' l'ennesima scelta di un governo specializzato nel penalizzare le idee innovative e nel gettare fumo negli occhi ai tanti cittadini che attendono la ripresa economica e ricevono in cambio solo interventi a favore delle grandi lobby". Oliviero Dottorini, capogruppo regionale Idv, commenta con queste parole le indiscrezioni che darebbero per imminente la decisione definitiva per la trasformazione in autostrada delle E45.
"Tutti sanno - aggiunge Dottorini - che in Italia quando non si sa più che pesci pigliare, si mette in cantiere una grande opera. E' il caso della E45 autostrada, chimera che ormai da decenni riempie le cronache della nostra regione, ma che al massimo servirà a sperperare qualche bel miliardo di euro. Le già gravi condizioni in cui versa questa importante arteria stradale rischiano di peggiorare ancora, qualora si insistesse sulla via della trasformazione in autostrada a pedaggio. Occorre invece agire subito per predisporre un piano per la messa in sicurezza e la manutenzione straordinaria di una strada che è volutamente lasciata nel degrado più assoluto. Per questo desta sconcerto la scelta di un governo che giunge a concepire di gettare al vento miliardi di euro per un progetto di trasformazione in autostrada chiaramente insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico, particolarmente inutile e dannoso per una regione come l'Umbria. Miliardi che potrebbero essere investiti per un piano di manutenzione e messa in sicurezza secondo gli standard europei o per un grande piano di adeguamento della viabilità e di recupero delle periferie delle nostre città, in grado anche opdi dare impulso all'economia regionale. Credo sia legittimo, dopo anni di promesse e finte rassicurazioni, sentirsi presi in giro da un governo che continua a promettere autostrade e lascia sul campo solo le macerie di un'arteria che fa vergogna". 
"E' bene ricordare - spiega Dottorini - che nei progetti originari Anas prevedeva costi di realizzazione pari a 12 miliardi di euro per un cantiere che avrebbe dovuto rimanere aperto oltre venti anni e per vedere raddoppiato il traffico di mezzi pesanti nella nostra regione. Una scelta miope, senza effetti sull'economia regionale, se non penalizzanti, soprattutto per le piccole e medie aziende e per l'imprenditoria innovativa. Chi crede nella green economy o sulla necessità di riconversione della nostra economia dovrà aspettare ancora, magari fino all'avvento di un nuovo governo che sappia dotarsi di una visione aperta e innovativa dello sviluppo".

Perugia, 12 settembre 2012
 

In evidenza

Raccolta differenziata in Umbria - Rapporto 2013

E45 autostrada - Calcola il tuo pedaggio


Guarda le proposte di legge presentate da Oliviero Dottorini nel corso della IX legislatura:
Guarda le mozioni, le interrogazioni, i question time e gli ordini del giorno presentati da Oliviero Dottorini nel corso della IX legislatura:

Giro di boa - Rapporto di metà legislatura

Gruppi di acquisto solidali

Giù le mani dal sacco

















Il mio Facebook

Oliviero Dottorini

Crea il tuo badge

Amici

    Campagne





    Appuntamenti

    Immagini recenti



    Le battaglie



    Candidato per il software libero!











    Monthly Archivio