




Teniamoci in contatto:
C'è un'altra Umbria: libera, concreta, di parola
Marzo 2013 Archives

Continueremo a batterci per togliere qualcosa ai ricchi per darlo a chi ha più bisogno, anche attraverso una diversa rimodulazione dell'addizionale Irpef. La risoluzione che approva il Documento annuale di programmazione contiene modifiche importanti. La Giunta dovrà rivedere il Piano dei rifiuti alla luce dei dati sulla produzione e sulla raccolta differenziata. Inoltre vengono inserite le politiche per la cooperazione internazionale, la riduzione dei costi delle agenzie e degli enti intermedi della Regione, l'abolizione del 7 per cento sulle bollette dell'acqua e gli interventi a favore delle famiglie colpite da emergenze ambientali. Ecco il mio intervento in Consiglio regionale. "
Scarica l'intervento



Ecco cosa mi segnala il Sig. Longega da Venezia.
Non so se è al corrente ma sul sito asi ho letto:
"Un positivo segnale dell'attenzione sempre maggiore che le varie Istituzioni riservano all'ASI ed al suo operato, arriva da un incontro del 27 maggio scorso, tra l'ACI e la UPI (Unione Province Italiane), durante il quale le due organizzazioni hanno stabilito che gli Uffici Provinciali dell'ACI applicheranno la riduzione dell'Imposta Provinciale di Trascrizione, fissata in 25.82 Euro per i motoveicoli e 51.65 Euro per gli autoveicoli, solo agli utenti in possesso dell'Attestato di Storicità rilasciato dall'ASI per il veicolo interessato".
Ed io cosa ho fatto ?
Mi sono fatto forza, ho indossato dei guanti in lattice monouso ed ho, ahimé, digitato sulla tastiera l'indirizzo del club monopolista alla ricerca della ennesima BUFALA così come a me segnalato.
Eccola (clicca sull'immagine per ingrandirla):
Ma dov'è la str.... oh pardon, la fesseria ?
La fesseria è che l'incontro citato risale addirittura al 27 maggio 2003 (pensate un po', 2003 ben 10 anni fa !) e non è vero quello che dicono o meglio, i $ignori filantropi dell'a$i omettono di dire che all'epoca la Provincia di Savona optò per l'autocertificazione, così come la Provincia di Perugia e che tuttora la Provincia di Perugia riconosce gli Attestati di Storicità dell'AIAC www.aiac.eu al pari di quelli dell'a$i.
Leggete a pagina 2 i capoversi evidenziati dalle frecce !
Ecco cosa convenne l'ACI (Vi ricordo che l'ACI dovrebbe tutelare gli automobilisti, invece si comporta esattamente nel modo opposto !) con quell'altro INUTILE Ente che spero eliminino quanto prima che è l'UPI (Unione Province Italiane), enti questi che dovrebbero TUTELARE i cittadini - contribuenti (clicca qui per scaricare l'intero documento Circolare):
Il mio consiglio è di autocertificare quando fate una passaggio di proprietà per un veicolo storico, dal 2011 il Ministro della Funzione Pubblica, Patroni Griffi, ha inasprito le sanzioni per le Pubbliche Amministrazioni che non dovessero accettare Dichiarazioni Sostitutive dell'Atto di Notorietà (art.47 DPR 445/2000).
Da qui è partita la battaglia vinta da un "Davide" piccolo piccolo contro un Golia da 30 milioni di euro; "Davide" è riuscito a dea$izzare ben 2 Regioni a lui care, l'Umbria prima e la Puglia dopo.
E come fatto in varie Regioni, ad una ad una faremo cadere il Monopolio anche nelle Province alla faccia di tutti i riporti tricologici...
Buona domenica
Ah..., dimenticavo di rivolgere la solita preghiera agli amici "sbianchettatori" di quei 2 club, uno padovano e l'altro triestino, i quali dopo aver copiato, avete bene letto, COPIATO tutti i MIEI modelli di autocertificazione per Regioni e Province oltre a Sentenze e Circolari varie, dico quindi loro di copiare anche questo documento, ma ricordateVi che io GRATIS assisto chi mi chiama, loro sempre che ne siano capaci, ne dubito, si fanno pure pagare..., ma bravi !
dario di bello -

Recent Comments