dario di bello -
Ciao a tutti,
ricevo da molti automobilisti marchigiani chiarimenti in merito ad una Nota del Difensore Civico delle Marche, circa la annosa questione dei bolli dei veicoli storici di proprietà di chi all'a$i non vuole dare nemeno un centesimo !
Questi collezionisti delle Marche, mi hanno inviato un documento privo di firma, data e qualunque altro riferimento temporale affinché potesse essere da me collocato temporalmente nel giusto posto e quindi fornire chiarimenti.
Posso solo dirvi che l'informazione è parziale e fuorviante per chi la legge, poiché la data di questo documento è sì 01/07/2013 con firma E.G., e la risposta della regione Marche è del 29/11/2013, ma ovviamente di questo secondo documento non c'è traccia !
Tuttavia, evito di pubblicare l'uno e l'altro e Vi informo che il Difensore Civico non ha alcun potere nei confronti delle Regioni laddove invita, e sottolineo invita, il legislatore regionale a modificare leggi o promulgarne altre più favorevoli per il contribuente.
Pertanto, così come le risoluzioni del Garante del Contribuente della Regione Liguria (clicca qui), del Difensore Civico del Veneto (clicca qui) e del Garante del Contribuente dell'Emilia Romagna (clicca qui) da me pubblicate su questo sito ed opportunemente "sbianchettate" dai soliti noti, che valgono quello che valgono cioè poco o nulla; analogamente la risoluzione del Difensore Civico delle Marche, deve essere letta congiuntamente alla risposta della stessa Regione Marche, la quale ha confermato che nulla farà e che la cosiddetta "autocertificazione", da me "inventata" e poi copiata dai soliti noti, non è utilizzabile per questi scopi !
Così è, ci piaccia o no, lo stato dell'arte nella Regione Marche !
Ciao a tutti.
dario di bello -
Recent Comments